Un nuovo viaggio nello spazio firmato System Era Softworks
Durante il recente Nintendo Direct del 2 aprile, l’attenzione degli appassionati si è accesa su Starseeker: Astroneer Expeditions, un’avventura cooperativa ambientata nello spazio che arriverà nel 2026 su Nintendo Switch 2, PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC. Questo nuovo titolo firmato System Era Softworks, in collaborazione con Devolver Digital, si presenta come un’evoluzione ambiziosa dell’universo di Astroneer, già ampiamente apprezzato dalla community per la sua capacità di combinare creatività, esplorazione e cooperazione online.
Un’esperienza completamente nuova, ma con radici familiari
Anche se nasce come espansione spirituale del precedente Astroneer, Starseeker: Astroneer Expeditions punta a offrire un’esperienza completamente nuova. Il gioco sarà disponibile al lancio in versione 1.0, evitando quindi la fase di accesso anticipato su Steam. Un dettaglio non da poco, che mostra la volontà degli sviluppatori di presentare un prodotto già maturo e pronto al pubblico.
Al centro della narrazione troviamo la ESS Starseeker, una stazione spaziale in costante evoluzione che fungerà da fulcro per le spedizioni interplanetarie dei giocatori. L’obiettivo? Esplorare nuovi mondi, collaborare con altri utenti online e scoprire misteri cosmici inediti.
Co-op online e mondo in espansione
La componente co-op online sarà uno dei pilastri del titolo, ma non mancheranno le modalità per chi preferisce giocare in solitaria. Sarà interessante vedere in che modo il gameplay si distaccherà dall’esperienza originale di Astroneer, soprattutto in termini di progressione e meccaniche di costruzione.
Gli sviluppatori hanno promesso continui aggiornamenti di contenuto, proprio come accaduto con Astroneer, che a distanza di otto anni dalla sua uscita continua a ricevere patch e migliorie. Nonostante l’arrivo di Starseeker, è stato confermato che il predecessore non verrà abbandonato.
Nintendo Switch 2 tra i protagonisti del Nintendo Direct
L’annuncio di Starseeker: Astroneer Expeditions si inserisce in un Nintendo Direct particolarmente ricco, in cui Nintendo Switch 2 è finalmente apparsa in modo più concreto. Oltre a giochi di punta come Mario Kart World e Donkey Kong: Bananza, anche gli sviluppatori indipendenti hanno avuto modo di brillare.
Il fatto che Starseeker sia previsto proprio su Switch 2 suggerisce che il titolo punterà su un comparto tecnico avanzato e che la console di nuova generazione sarà all’altezza di esperienze complesse e graficamente dettagliate.
Uno sguardo al futuro: test e community
Per chi vuole avvicinarsi in anteprima al progetto, è possibile iscriversi al server Discord ufficiale per avere la possibilità di partecipare a sessioni di test. Una mossa che mira a coinvolgere attivamente la community sin dalle fasi iniziali dello sviluppo e raccogliere feedback utili.
Con Starseeker, System Era sembra voler alzare l’asticella del genere “space sandbox”, proponendo un mondo interconnesso e dinamico dove ogni spedizione può trasformarsi in un’esperienza narrativa condivisa.