Un nuovo dinosauro corazzato con coda a mazza scoperto tra Alberta e Columbia Britannica
Nelle Montagne Rocciose del Canada, una straordinaria scoperta paleontologica ha portato alla luce una nuova specie di dinosauro corazzato, vissuta circa 100 milioni di anni fa, durante il periodo Cretaceo medio. Questo rettile preistorico, battezzato Ruopodosaurus clava, si distingue per una coda rigida a forma di mazza, una caratteristica unica che lo separa dagli altri membri della famiglia degli ankylosauri.
Differenze con gli ankylosauri noti
Il Ruopodosaurus clava appartiene agli ankylosauridi, una sottofamiglia degli ankylosauri, e si differenzia chiaramente dai più noti nodosauridi, come il Tetrapodosaurus borealis. Mentre quest’ultimo presentava quattro dita, le impronte attribuite al nuovo dinosauro mostrano soltanto tre dita. Inoltre, mentre l’ankylosaurus classico possedeva una coda flessibile usata come frusta, questa nuova specie impugnava una coda rigida, simile a un martello, per difendersi o attaccare.
Una scoperta paleontologica senza precedenti
Le impronte fossili sono state rinvenute in diversi siti della Columbia Britannica e dell’Alberta, segnando la prima identificazione di impronte di ankylosauridi in tutto il mondo. La scoperta è stata pubblicata sul prestigioso Journal of Vertebrate Paleontology e confermata da un gruppo di paleontologi guidato da Victoria Arbour, curatrice presso il Royal British Columbia Museum.
Secondo Arbour, il Ruopodosaurus clava era lungo circa 6 metri, protetto da un guscio spinato e dotato di una mazza caudale massiccia e immobile, un adattamento insolito rispetto agli ankylosauri finora noti.
Il contesto della scoperta a Tumbler Ridge
Charles Helm, consulente scientifico del Tumbler Ridge Museum, aveva osservato le tracce singolari vicino a Tumbler Ridge, nella Columbia Britannica, e ha invitato Arbour a esaminarle nel 2023. Le impronte hanno dimostrato che questi dinosauri non solo esistevano in Nord America durante il Cretaceo medio — periodo in cui si riteneva fossero scomparsi dalla regione — ma convivevano con altri ankylosauri.
Dal 2000, quando due ragazzi scoprirono le prime piste di ankylosauri nell’area, Tumbler Ridge è diventata un punto di riferimento mondiale per la paleontologia. Ora, grazie a Ruopodosaurus clava, questo angolo del Canada occidentale si conferma una delle zone più rilevanti al mondo per lo studio dei dinosauri corazzati.
Fonti autorevoli: Journal of Vertebrate Paleontology, Royal British Columbia Museum, Tumbler Ridge Museum.