Google unifica la Ricerca: addio ai domini nazionali come .it
Google ha ufficializzato la fine dei domini locali di primo livello, inclusi quelli nazionali come www.google.it, che verranno sostituiti dal dominio unico www.google.com. Il cambiamento interesserà tutti i Paesi, Italia compresa, e sarà effettivo nei prossimi mesi, con una transizione graduale.
L’utente non noterà cambiamenti nei risultati
Gli utenti italiani continueranno a visualizzare risultati in lingua italiana, poiché la localizzazione delle ricerche avverrà in base alla posizione geografica del dispositivo utilizzato e non più dal dominio digitato. Questo significa che anche accedendo a google.com, il sistema restituirà contenuti pertinenti per l’Italia, esattamente come avveniva prima.
Una trasformazione iniziata nel 2017
Come spiegato nella nota ufficiale di Google, già nel 2017 la società aveva adottato un approccio unificato per garantire un’esperienza locale indipendentemente dal dominio utilizzato. “La nostra capacità di offrire un’esperienza locale è migliorata nel tempo”, ha scritto il team di Mountain View, sottolineando che la qualità della Ricerca resta invariata.
Obblighi normativi e preferenze utente
Nonostante l’unificazione del dominio, Google rispetterà ancora le normative dei singoli Paesi, tra cui le limitazioni imposte da autorità locali su contenuti e privacy. Inoltre, durante la fase di transizione, potrebbe essere richiesto agli utenti di riconfigurare alcune preferenze personalizzate, poiché non saranno automaticamente trasferite.
Un cambiamento orientato alla semplificazione
Questa semplificazione dell’infrastruttura mira a ottimizzare la gestione dei servizi, a beneficio della coerenza e dell’efficienza, soprattutto in un’epoca in cui la geolocalizzazione è ormai alla base di gran parte delle interazioni digitali. L’unificazione renderà più semplice e coerente l’esperienza globale, pur mantenendo la personalizzazione locale.
Fonti autorevoli: The Verge, TechCrunch, Engadget, Google Official Blog.