Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Google presenta Ironwood, il chip IA più potente mai realizzato
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Google presenta Ironwood, il chip IA più potente mai realizzato
Alla Prima PaginaNews

Google presenta Ironwood, il chip IA più potente mai realizzato

By Mirko Rossi
Published 10 Aprile 2025
2 Min Read
Share

Ironwood: la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale targata Google

Nel corso dell’evento Cloud AI Next ’25, Google ha svelato Ironwood, il suo chip per intelligenza artificiale di settima generazione, pensato per rivoluzionare le prestazioni delle applicazioni basate su IA. Questo nuovo processore è stato definito da Google stesso come “il più grande e potente mai realizzato”, offrendo prestazioni che superano di oltre dieci volte quelle dei chip ad alte prestazioni più recenti.

 

La potenza elaborativa di Ironwood è calibrata per rispondere alle esigenze crescenti dei modelli IA di nuova generazione, come il sofisticato Gemini 2.5, che richiedono infrastrutture sempre più avanzate per garantire velocità, efficienza e scalabilità.

 

Cloud Wan: la rete privata globale per prestazioni superiori

Oltre alla presentazione di Ironwood, Google Cloud ha annunciato la disponibilità della Cloud Wide Area Network (Wan), una rete privata globale progettata per offrire performance eccezionali alle aziende di tutto il mondo. Secondo quanto comunicato, la rete è ottimizzata per migliorare l’esperienza delle applicazioni aziendali con un incremento di prestazioni del 40% rispetto agli standard precedenti.

 

Questa infrastruttura rappresenta un tassello fondamentale nell’evoluzione delle soluzioni cloud proposte da Google, puntando su affidabilità, velocità e bassa latenza, elementi chiave per l’esecuzione di applicazioni IA complesse.

 

L’IA al centro della missione di Google Cloud

Durante il keynote, Thomas Kurian, Ceo di Google Cloud, ha sottolineato come l’impegno di Google nel campo del machine learning sia radicato in oltre vent’anni di innovazione. L’intelligenza artificiale, ha dichiarato, rappresenta “il catalizzatore più potente” per aiutare clienti, sviluppatori e partner a raggiungere i propri obiettivi.

 

La filosofia alla base di questi sviluppi è coerente con la missione di sempre di Google: organizzare le informazioni del mondo e renderle accessibili e utili a livello universale. Attraverso le nuove soluzioni offerte da Google Cloud, l’azienda punta a estendere questa visione anche nell’ambito delle applicazioni aziendali, dove l’IA è destinata a giocare un ruolo sempre più strategico.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Il JWST svela l’atmosfera limpida del sub-nettuno TOI-421 b

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Il Tyrannosaurus rex potrebbe avere origini asiatiche

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Il rover lunare VIPER resta a terra: la NASA annulla la missione

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Urano oscura una stella: svelati nuovi segreti atmosferici

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Il canto di HD 219134 svela segreti su età e pianeti simili alla Terra

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Quando nacque il campo magnetico terrestre

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?