Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Gioco mobile contro l’ansia sociale: premiati i volti sorridenti
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Gioco mobile contro l’ansia sociale: premiati i volti sorridenti
Ad PremiereNews

Gioco mobile contro l’ansia sociale: premiati i volti sorridenti

By Valeria Mariani
Published 23 Aprile 2025
2 Min Read
Share

Il potenziale terapeutico di StarStarter

Un innovativo gioco per smartphone, chiamato StarStarter, sta attirando l’attenzione della comunità scientifica per il suo potenziale nel ridurre l’ansia sociale. Il meccanismo è semplice ma potente: il giocatore guadagna punti quando evita volti arrabbiati e si concentra invece su quelli sorridenti. Questo allenamento attentivo aiuta a deviare lo sguardo da segnali minacciosi e ad orientarlo verso segnali sociali positivi, contribuendo così a modulare le risposte ansiose.

 

Secondo i risultati raccolti da un team guidato da Tracy Dennis-Tiwary, psicologa presso la City University di New York, chi utilizza il gioco più volte a settimana mostra un calo significativo nei punteggi relativi all’ansia sociale, rispetto a coloro che utilizzano una versione placebo del gioco.

 

Terapie digitali brevi e accessibili

Il lavoro condotto da Dennis-Tiwary si inserisce nel più ampio panorama delle terapie digitali brevi, pensate per abbattere le barriere all’accesso ai trattamenti per la salute mentale. In un periodo in cui molte persone, per motivi economici, geografici o culturali, non riescono ad accedere a trattamenti psicoterapeutici convenzionali, strumenti come StarStarter potrebbero rappresentare una soluzione complementare efficace e democratica.

 

Lo studio evidenzia come l’interazione ludica con feedback positivi possa influenzare l’elaborazione cognitiva dei segnali sociali, elemento centrale nei disturbi d’ansia. Allenando il cervello a notare stimoli non minacciosi, si può gradualmente ridurre l’iper-vigilanza tipica di chi soffre di ansia sociale.

 

Nuove frontiere per la salute mentale digitale

L’uso di videogiochi terapeutici, validati scientificamente, è in aumento, e sempre più studi supportano la loro efficacia clinica. Nature, The Lancet Digital Health e il New England Journal of Medicine hanno pubblicato ricerche che sottolineano l’importanza di soluzioni digitali interattive, anche per bambini e adolescenti.

 

Con StarStarter, si apre un nuovo capitolo in cui il game design incontra la psicologia clinica, offrendo strumenti accessibili, discreti e persino divertenti, per affrontare una delle condizioni più diffuse e invalidanti della nostra epoca.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?