Tempesta persistente sull’Ovest degli Stati Uniti blocca l’avanzata della perturbazione
Un sistema di bassa pressione stazionario si è insediato sugli Stati Uniti occidentali, creando le condizioni per un maltempo estremo che investirà la valle del Mississippi centrale nei primi giorni di Aprile 2025. Il rallentamento del sistema, bloccato da un’alta pressione record sopra il Sud-Est degli USA, darà origine a una sequenza di piogge torrenziali e temporali violenti su una regione già predisposta a inondazioni.
Picchi di pioggia potenzialmente storici
Tra Mercoledì 2 Aprile e il fine settimana, si prevede un accumulo pluviometrico che in alcune aree potrebbe superare i 30 centimetri, rendendo questa ondata di maltempo una delle più intense mai registrate nel cuore degli Stati Uniti orientali. L’umidità tropicale risalente da un Golfo del Messico insolitamente caldo fungerà da carburante per piogge intense e persistenti, con la possibilità che alcuni record storici di precipitazioni su 4 giorni vengano uguagliati o superati in città come Paducah, Memphis, Evansville, Jackson e Carbondale.
Tornado ad alta intensità minacciano Arkansas, Missouri e Kentucky
Oltre all’allarme inondazioni, si intensifica la minaccia tornadica. Il Centro di Previsione delle Tempeste della NOAA ha emesso un avviso di rischio massimo (livello 5 su 5) per una fascia che si estende dal Sud-Est dell’Arkansas al Sud dell’Illinois. In questa area, la probabilità di tornado forti e a lungo percorso è estremamente alta, soprattutto tra la sera di mercoledì e la notte di giovedì.
Le supercelle temporalesche potrebbero svilupparsi già nel pomeriggio, generando tornado EF3 o superiori, con grandine di dimensioni superiori a quelle di una pallina da golf e venti distruttivi. Particolarmente vulnerabili saranno le aree rurali dell’Arkansas orientale, del Missouri sud-orientale e del Tennessee occidentale, dove molte persone vivono in case mobili o prefabbricate, altamente esposte ai danni da vento.
L’eredità dei tornado più letali degli ultimi anni
La regione in questione è diventata il nuovo epicentro della “Tornado Alley del XXI secolo”, spostandosi sempre più verso est a causa dei cambiamenti climatici. Tra i più tragici eventi recenti:
Il devastante tornado EF4 del 10 dicembre 2021 che ha devastato Mayfield e Dawson Springs nel Kentucky occidentale, causando 57 vittime in un percorso di 265 chilometri.
Il tornado notturno EF3 dell’11 dicembre 2021, che ha ucciso 17 persone a Bowling Green, sempre nel Kentucky.
Il tornado EF4 del 24 marzo 2023 a Rolling Fork e Silver City, nel delta del Mississippi, che ha raggiunto venti di 314 km/h.
Inondazioni diffuse da mercoledì a domenica
L’Ufficio meteorologico nazionale prevede una sequenza di quattro giorni consecutivi di rischio moderato di inondazioni (livello 3 su 4), con giovedì 3 aprile che rappresenta il giorno più critico. Le aree più a rischio includono l’intersezione tra i fiumi Ohio e Mississippi, coinvolgendo Kentucky occidentale, Arkansas nord-orientale e parte del Missouri sud-orientale.
I modelli mostrano onde cicloniche secondarie che si muovono lungo il fronte quasi stazionario, simili a oscillazioni lungo una corda agitata, in grado di intensificare temporaneamente le precipitazioni in zone già sature. Questo meccanismo potrebbe spostare temporaneamente il picco delle piogge verso la cintura del mais e poi nuovamente sulla valle del Mississippi entro sabato.
Località a rischio di nuovi record pluviometrici
Tra i centri urbani che potrebbero vivere accumuli record di pioggia in soli quattro giorni ci sono:
Evansville, Indiana con il record da battere di 27,64 cm (1910)
Poplar Bluff, Missouri con 35,94 cm (2011)
Memphis, Tennessee, dove nel 1877 caddero 34,51 cm in quattro giorni
La combinazione di piogge senza precedenti, tornado potenzialmente devastanti e venti distruttivi sta creando una delle situazioni meteorologiche più critiche degli ultimi anni per il cuore degli Stati Uniti.