Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Una startup di Bologna introduce Amazon Alexa nelle RSA per migliorare la qualità della vita degli anziani
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Una startup di Bologna introduce Amazon Alexa nelle RSA per migliorare la qualità della vita degli anziani
Ad PremiereNews

Una startup di Bologna introduce Amazon Alexa nelle RSA per migliorare la qualità della vita degli anziani

By Stefano Diaz
Published 1 Marzo 2025
2 Min Read
Share

Contents
Un assistente vocale su misura per gli anzianiIl sistema tecnologico dietro l’innovazioneUn passo avanti per il senior living

L’assistente vocale Amazon Alexa si evolve per supportare gli ospiti delle residenze sanitarie assistenziali grazie a una soluzione innovativa sviluppata da Yourease, una startup con sede a Bologna. Il progetto integra le funzionalità dell’intelligenza artificiale di Amazon negli ambienti delle RSA, offrendo ai residenti un sistema di comunicazione intuitivo e ai caregiver un supporto tecnologico avanzato.

Un assistente vocale su misura per gli anziani

Attraverso semplici comandi vocali, gli ospiti delle strutture possono contattare i propri familiari, ricevere aggiornamenti sulle attività quotidiane, oppure segnalare eventuali necessità, come la richiesta di manutenzione nei bagni o il cambio degli asciugamani. L’adozione di questa tecnologia non solo facilita la quotidianità degli anziani, ma ottimizza anche il lavoro del personale, che può gestire in modo più efficace le richieste.

Il sistema tecnologico dietro l’innovazione

La soluzione di Yourease è basata su un software avanzato che permette la gestione centralizzata di tutti i dispositivi connessi, monitorando le richieste dei residenti e analizzando le statistiche di utilizzo. Gli strumenti utilizzati comprendono i dispositivi Amazon Echo multimodali, dotati di schermi touch e microfoni, che garantiscono un’interazione intuitiva e immediata con Alexa.

Un passo avanti per il senior living

L’introduzione di Alexa nelle RSA rappresenta un cambiamento significativo nel concetto di senior living, rendendo le strutture più interattive, connesse e sicure. Grazie alla combinazione tra intelligenza artificiale e assistenza vocale, gli anziani possono mantenere un livello di autonomia maggiore, mentre il personale sanitario può contare su un sistema efficiente per gestire le necessità quotidiane.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Scopri la tettonica a placche con mappe, faglie e vulcani

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Stratolaunch Talon-A2: Il ritorno dei voli ipersonici riutilizzabili americani

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Scoperte sull’Isola di Skye riscrivono la preistoria della Scozia

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il futuro di petrolio e gas: risorse, tecnologie e territori contesi

By Stefania Romano
10 Maggio 2025

Lo champagne può davvero proteggere il cuore? La scienza risponde

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

I regali più amati su Geology.com: meteoriti e tesori dallo spazio

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Frane e flussi di detriti: i rischi nascosti nei movimenti della terra

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Pericoli geologici: uragani, vulcani, frane e altri eventi estremi

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Sostanze chimiche nella plastica: ritardi nel ritmo circadiano fino a 17 minuti

Alla Prima PaginaScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?