Dal 1° aprile 2025 entrano in vigore nuove restrizioni sul trasporto e l’utilizzo dei powerbank durante i voli, con particolare riferimento alle compagnie aeree asiatiche. L’obiettivo è ridurre i rischi legati alle batterie agli ioni di litio, la cui instabilità ha causato numerosi episodi di surriscaldamento e incendi a bordo.
Cosa cambia per i viaggiatori in partenza dall’Asia
Le modifiche alle regole sul trasporto dei dispositivi elettronici portatili impongono che i powerbank siano sempre custoditi nel bagaglio a mano e mai nella stiva. In aggiunta, molte compagnie vietano l’uso e la ricarica degli stessi durante il volo. In particolare, Malaysia Airlines ha scelto una linea più rigida, vietando completamente sia l’utilizzo che la ricarica. Altre compagnie, come EVA Air e China Airlines, permettono il trasporto in cabina ma proibiscono ogni connessione a dispositivi durante il viaggio.
L’allarme sicurezza dopo gli incidenti recenti
Diversi eventi hanno acceso l’attenzione delle autorità. In Corea del Sud, un powerbank esploso a bordo di un velivolo Air Busan ha causato un incendio mentre l’aereo era ancora a terra. A bordo di un volo della Hong Kong Airlines, un altro dispositivo ha generato un principio d’incendio all’interno di una valigia posizionata nella cappelliera, sollevando serie preoccupazioni.
Nel 2023, la Federal Aviation Administration ha registrato 84 episodi di surriscaldamento o incendio causati da batterie al litio a bordo di aerei civili, un numero più che raddoppiato rispetto al 2016. La crescita esponenziale del fenomeno ha portato a una stretta regolamentare sempre più diffusa.
Normative diverse tra Corea del Sud, Taiwan e Hong Kong
Le autorità coreane hanno introdotto l’obbligo di tenere i powerbank sempre visibili e a portata di mano, senza possibilità di riporli nei vani portaoggetti. In Taiwan, le compagnie locali consentono il trasporto in cabina, ma vietano ogni tipo di utilizzo a bordo. Anche in Hong Kong, tutte le compagnie applicheranno nuove regole dal 7 aprile 2025, limitando fortemente il trasporto delle batterie agli ioni di litio.
Come viene gestita un’emergenza con un powerbank
Il personale di bordo è stato formato per affrontare emergenze causate da dispositivi elettronici malfunzionanti. In caso di surriscaldamento o fumo, l’equipaggio utilizza sacche ignifughe per isolare il powerbank. Se necessario, il dispositivo viene immerso in acqua per arrestare la fuga termica, evitando così la propagazione delle fiamme o l’esplosione.
Verifiche più rigide ai controlli aeroportuali
Chi viaggia con un powerbank dovrà prepararsi a controlli più scrupolosi, soprattutto nei principali aeroporti dell’Asia orientale. Le autorità consigliano di presentare il dispositivo durante i controlli di sicurezza, per agevolare le ispezioni ed evitare ritardi o rimozioni forzate del bagaglio.