L’ex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha aperto il suo profilo ufficiale su Bluesky, la piattaforma che si sta affermando come principale rivale di X (ex Twitter). Il debutto di Obama è avvenuto con un messaggio in cui celebra i 15 anni dell’Affordable Care Act, la storica riforma sanitaria che rappresenta uno dei pilastri della sua presidenza.
Nel suo primo post pubblicato su Bluesky, Barack Obama ha sottolineato come l’Affordable Care Act sia «un promemoria del fatto che il cambiamento è possibile quando lottiamo per il progresso». Le sue parole hanno attirato immediatamente l’attenzione di migliaia di utenti, confermando la capacità dell’ex presidente di catalizzare interesse anche su nuovi canali digitali.
L’arrivo di una figura di tale rilievo potrebbe portare un’ondata di visibilità per Bluesky, che già oggi conta oltre 33 milioni di iscritti. La presenza di Obama potrebbe stimolare l’ingresso di altre personalità di spicco, contribuendo così alla crescita della piattaforma lanciata come alternativa al social gestito da Elon Musk.
La conferma ufficiale dell’iscrizione di Barack Obama è arrivata direttamente da Rose Wang, dirigente di Bluesky, che ha risposto a un post di un utente confermando l’autenticità del profilo.
Il successo di Bluesky ha preso slancio dopo l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk nel 2022, evento che ha portato a numerosi cambiamenti e alla nascita di nuove esigenze da parte della community online. Molti utenti, insoddisfatti delle modifiche introdotte su X, hanno scelto di sperimentare piattaforme come Bluesky e Mastodon, in cerca di un ambiente più aperto e meno condizionato da regole imposte unilateralmente.
Su Bluesky, diversi esponenti della politica statunitense sono già presenti e attivi. Tra loro spiccano i nomi di Bernie Sanders, Elizabeth Warren, Al Green, Gavin Newsom e Alexandria Ocasio-Cortez. Quest’ultima ha conquistato un primato storico, diventando la prima persona a superare il traguardo di un milione di follower sulla piattaforma.
Barack Obama, con oltre 130 milioni di follower su X e più di 55 milioni su Facebook, dimostra di essere ancora oggi una figura di grande influenza nel panorama mediatico globale. La sua presenza su Bluesky potrebbe segnare un passaggio decisivo per il futuro delle piattaforme social alternative, in un momento in cui sempre più utenti cercano nuovi spazi di interazione digitale.