Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Anthropic raggiunge i 61,5 miliardi di dollari di valutazione con un nuovo finanziamento miliardario
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Anthropic raggiunge i 61,5 miliardi di dollari di valutazione con un nuovo finanziamento miliardario
Alla Prima PaginaNews

Anthropic raggiunge i 61,5 miliardi di dollari di valutazione con un nuovo finanziamento miliardario

By Stefano Diaz
Published 6 Marzo 2025
2 Min Read
Share

Contents
L’espansione di Anthropic e il lancio di Claude 3.7 SonnetLa corsa globale all’IA e il ruolo di Anthropic

La società di intelligenza artificiale Anthropic, considerata una delle principali rivali di OpenAI, ha annunciato di aver raccolto 3,5 miliardi di dollari in un nuovo round di finanziamento. Questo aumento di capitale ha portato la valutazione complessiva della startup a 61,5 miliardi di dollari, consolidando la sua posizione tra le aziende emergenti più influenti nel settore dell’IA generativa.

Secondo quanto dichiarato dalla stessa Anthropic, i nuovi fondi verranno utilizzati per potenziare i suoi sistemi di intelligenza artificiale, ampliare la capacità di calcolo e accelerare la crescita internazionale. Il finanziamento è stato guidato da Lightspeed Venture Partners, con la partecipazione di Salesforce Ventures, Fidelity Management e Bessemer Venture Partners.

L’espansione di Anthropic e il lancio di Claude 3.7 Sonnet

L’annuncio del nuovo finanziamento arriva pochi giorni dopo il rilascio di Claude 3.7 Sonnet, descritto dalla startup come il suo modello di IA più avanzato. Questa nuova versione include anche un “agente” digitale, chiamato Claude Code, progettato per assistere gli sviluppatori di software.

Il settore dell’intelligenza artificiale è in continua evoluzione, con un flusso incessante di nuovi prodotti e aggiornamenti. In particolare, aziende come DeepSeek, con sede in Cina, stanno cercando di competere con soluzioni a costi più contenuti.

La corsa globale all’IA e il ruolo di Anthropic

Dalla fine del 2022, quando OpenAI ha introdotto ChatGPT, è iniziata una vera e propria corsa tra le aziende tecnologiche per affermarsi come leader nella rivoluzione dell’IA. Fondata nel 2021 da un gruppo di ex dipendenti di OpenAI, Anthropic sta cercando di ritagliarsi un ruolo di primo piano in un mercato sempre più affollato.

A testimonianza della crescente fiducia nei confronti della startup, Amazon ha investito 8 miliardi di dollari in Anthropic, mentre Alphabet, la società madre di Google, ha puntato 2 miliardi di dollari sulla startup, rafforzando ulteriormente il suo potenziale di crescita.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

La luce divina del Partenone: il segreto sacro svelato dalla scienza

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Cicale cibernetiche suonano il Canone di Pachelbel: la scienza trasforma il ronzio in musica sinfonica

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Il misterioso bagliore della vita: i biofotoni che svaniscono con la morte

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Camaleonte Belalanda scoperto fuori dal suo habitat: nuova speranza in Madagascar

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Fornelli, il borgo molisano che sogna in Bitcoin

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

Cannabis e fertilità maschile: nessun impatto evidente sulla qualità dello sperma

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Via libera al decreto contro bullismo e cyberbullismo: nuovo passo del Governo

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Madri latine in prima linea per la giustizia climatica

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

L’ultima speranza per il saola, l’unicorno asiatico scomparso

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Comau incorona i campioni italiani della robotica educativa

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?