Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dalla Mb Ricambi Auto contro il provvedimento di Roma Capitale, che imponeva lo stop alle attività commerciali dell’azienda nella zona destinata al futuro Stadio della Roma. La notizia, rivelata questa mattina da Radio Roma Sound, è stata confermata dalla sentenza pubblicata oggi dai giudici amministrativi.
Il caso: l’ordinanza di chiusura
L’azienda, situata in via degli Aromi 50, si occupa di vendita online di ricambi, esposizione e noleggio di veicoli, oltre ad attività di vicinato. Il Campidoglio aveva dichiarato decadute le autorizzazioni commerciali della società, motivando la decisione con la necessità di demolire opere abusive. Secondo l’amministrazione, la Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) doveva rispettare le norme edilizie e urbanistiche, e la violazione di queste regole rendeva inevitabile la revoca delle autorizzazioni.
La difesa di Mb Ricambi e la decisione del Tar
La Mb Ricambi Auto ha però contestato il provvedimento, dichiarando di non operare più sulla particella 138, ovvero l’area in cui erano stati riscontrati gli abusi edilizi. L’azienda ha inoltre dimostrato di trovarsi in detenzione precaria del terreno, concesso nel tempo dall’Amministrazione capitolina, proprietaria dell’area a seguito di un esproprio avvenuto tra il 2001 e il 2002.
Non solo: una volta liberata la particella 138, è stata Roma Capitale stessa ad autorizzare lo spostamento degli uffici dell’azienda nelle particelle 90 e 97, anch’esse di proprietà comunale e concesse con le stesse modalità.
Il Tar: “Revoca in aperta contraddizione”
Alla luce di questi elementi, il Tar del Lazio ha stabilito che la revoca delle autorizzazioni, motivata dagli abusi edilizi riscontrati sulla particella 138, è in palese contraddizione con la precedente decisione del Comune, che aveva invece garantito la continuità dell’attività commerciale concedendo nuovi spazi.
Questa sentenza rappresenta un punto di svolta per la Mb Ricambi Auto, che potrà continuare ad operare, almeno per il momento, nella zona destinata al progetto del futuro Stadio della Roma.