Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Misteriosa struttura su Marte: il post di Elon Musk riaccende il dibattito sugli alieni
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Misteriosa struttura su Marte: il post di Elon Musk riaccende il dibattito sugli alieni
Ad PremiereNews

Misteriosa struttura su Marte: il post di Elon Musk riaccende il dibattito sugli alieni

By Stefano Diaz
Published 4 Febbraio 2025
3 Min Read
Share

Contents
Un’immagine virale e il confronto con la Piramide di GizaMarte e le illusioni ottiche: il fenomeno della pareidoliaUna nuova spinta per l’esplorazione umana di Marte?

Un’enigmatica formazione quadrata sulla superficie di Marte, immortalata nel 2001 dalla Mars Orbiter Camera della sonda Mars Global Surveyor della NASA, è tornata al centro dell’attenzione dopo un commento di Elon Musk su X. Il fondatore di SpaceX, rispondendo a un post del podcaster Joe Rogan, ha suggerito che una missione umana sul Pianeta Rosso potrebbe essere necessaria per investigare la vera natura di questa insolita struttura. “Dovremmo mandare degli astronauti su Marte per indagare!”, ha scritto Musk, alimentando le speculazioni degli appassionati di misteri spaziali.

Un’immagine virale e il confronto con la Piramide di Giza

L’immagine in questione, diffusa inizialmente su Reddit e poi diventata virale, è stata leggermente modificata per aumentare il contrasto e rendere più evidenti i contorni del quadrato marziano. Secondo alcuni utenti, la presunta struttura misurerebbe 235 metri per lato con una pendenza di 51,5 gradi, proporzioni che richiamerebbero quelle della Grande Piramide di Giza in Egitto.

Nonostante queste suggestioni, gli scienziati non escludono che possa trattarsi semplicemente di una formazione geologica naturale, simile a quelle osservate anche sulla Terra. Un esempio è rappresentato dalle rocce quadrate e rettangolari che emergono in alcune aree della Tasmania, modellate da processi di erosione e fratturazione naturale.

Marte e le illusioni ottiche: il fenomeno della pareidolia

Non è la prima volta che immagini provenienti da Marte scatenano teorie su possibili tracce di civiltà extraterrestri. Già nel 1976, una fotografia scattata dalla sonda Viking 1 sembrava mostrare un volto umano scolpito sulla superficie marziana, fenomeno che si rivelò poi un’illusione dovuta a un particolare gioco di luci e ombre.

Nel 2015, il rover Curiosity fotografò una formazione rocciosa che alcuni interpretarono come una piramide artificiale, mentre gli esperti spiegarono che si trattava di una semplice roccia spigolosa, simile a quelle vulcaniche delle Hawaii o dell’Islanda.

Più recentemente, nel settembre 2024, il rover Perseverance ha immortalato un’altra roccia marziana, che alcuni hanno paragonato a un volto umano, innescando nuove discussioni. Tutti questi casi sono riconducibili al fenomeno della pareidolia, un processo mentale che porta il cervello umano a riconoscere forme familiari in oggetti dalla forma casuale.

Una nuova spinta per l’esplorazione umana di Marte?

Il commento di Elon Musk ha riacceso l’interesse per una possibile missione con equipaggio su Marte, obiettivo dichiarato di SpaceX con il progetto Starship. Anche se la misteriosa struttura quadrata dovesse rivelarsi un semplice fenomeno naturale, il dibattito alimenta l’entusiasmo per l’esplorazione del Pianeta Rosso, che potrebbe un giorno ospitare le prime colonie umane.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?