L’espansione della rete di stazioni di ricarica per veicoli elettrici negli Stati Uniti sta creando una crescente domanda di professionisti capaci di occuparsi della manutenzione di queste infrastrutture e di intervenire rapidamente in caso di guasti.
La necessità di tecnici specializzati nella manutenzione
Con il numero sempre maggiore di colonnine di ricarica installate sul territorio, diventa essenziale poter contare su lavoratori preparati a gestire eventuali malfunzionamenti e a garantire un servizio efficiente agli automobilisti.
Kameale Terry, cofondatrice e amministratrice delegata di ChargerHelp, ha deciso di rispondere a questa esigenza, creando una realtà che si occupa della manutenzione e della riparazione delle stazioni di ricarica. Oltre a offrire questi servizi, la sua azienda ha sviluppato programmi di formazione per preparare nuovi tecnici a intraprendere questa professione emergente.
Formazione e nuove opportunità professionali
I corsi di ChargerHelp forniscono competenze fondamentali su diversi aspetti della mobilità elettrica, tra cui il funzionamento delle batterie, la gestione delle attrezzature di ricarica e l’identificazione di problemi software nei sistemi di ricarica.
Secondo Terry, molti di coloro che intraprendono questa carriera provengono da esperienze pregresse nel settore della manutenzione o della riparazione. Tuttavia, sottolinea che non è indispensabile avere un background tecnico per diventare esperti nella risoluzione dei problemi legati ai caricabatterie per veicoli elettrici.
L’importanza della determinazione nel settore
Alcuni dei tecnici più competenti, infatti, hanno dimostrato una forte determinazione nell’apprendere e una notevole capacità di problem solving, pur non avendo esperienze precedenti in ruoli simili.
L’impegno nella formazione di nuovi professionisti è essenziale per garantire che l’infrastruttura di ricarica rimanga sempre operativa e in grado di supportare la crescente diffusione dei veicoli elettrici.