Il tanto atteso decollo del razzo New Glenn di Blue Origin, previsto per il 13 gennaio 2025 dalla Space Coast della Florida, è stato annullato a causa di un problema tecnico. La finestra di lancio, che si apriva all’1:00 EST (06:00 GMT), è stata posticipata più volte prima della cancellazione definitiva intorno alle 3:10 EST (08:10 GMT). La compagnia, fondata dal miliardario Jeff Bezos, ha comunicato tramite il social network X:
“Stiamo sospendendo il tentativo di lancio di oggi per risolvere un problema di un sottosistema del veicolo che ci porterà oltre la nostra finestra di lancio. Stiamo esaminando le opportunità per il nostro prossimo tentativo di lancio“.
Non sono stati forniti dettagli specifici sul sottosistema interessato o sulla natura del problema tecnico.
Ritardi precedenti e sfide logistiche
Questo non è il primo rinvio per il New Glenn, un razzo alto 98 metri con un primo stadio riutilizzabile. Inizialmente, il lancio era programmato per il 10 gennaio, ma è stato posticipato di 72 ore a causa delle condizioni del mare nell’Oceano Atlantico, dove era previsto l’atterraggio del primo stadio su una nave drone chiamata Jacklyn, in onore della madre di Bezos.
Caratteristiche tecniche del New Glenn
Il New Glenn rappresenta un passo significativo per Blue Origin nel settore dei lanci spaziali. Il razzo è dotato di un primo stadio riutilizzabile, alimentato da sette motori BE-4, che utilizzano metano e ossigeno liquido. Il secondo stadio è equipaggiato con due motori BE-3U, progettati per essere riaccesi nello spazio, utilizzando ossigeno e idrogeno liquidi come propellenti. L’altezza complessiva del razzo è di circa 98 metri.
Obiettivi della missione NG-1
La missione inaugurale, denominata NG-1, aveva l’obiettivo di lanciare una versione pathfinder di Blue Ring, una nuova piattaforma spaziale sviluppata dalla compagnia. Inoltre, la missione mirava a dimostrare la capacità del primo stadio del razzo di atterrare su una piattaforma oceanica, un traguardo fondamentale per la strategia di riutilizzabilità di Blue Origin.