A Filadelfia, molti cittadini scelgono di utilizzare l’autobus per recarsi al lavoro o a scuola. Questo mezzo di trasporto è pratico, economico e ha un impatto ambientale inferiore rispetto all’uso dell’auto. Tuttavia, non tutti sanno che l’autobus può anche essere un mezzo per avvicinarsi alla natura.
Un Progetto Artistico per Connettere Città e Natura
Il Ruolo dell’Arte nel Trasporto Pubblico
L’artista Shira Walinsky, insieme alla sua collaboratrice Laura Deutch, ha collaborato con l’agenzia di trasporto pubblico della città e altri partner per realizzare un progetto artistico multimediale chiamato “Getting to Green: Routes to Roots”. Questo progetto mira a creare un legame tra il sistema di trasporto pubblico e i parchi cittadini, rendendo più accessibili le aree verdi a chi utilizza l’autobus.
Walinsky ha creato una mappa pieghevole dipinta a mano che illustra quali linee di autobus conducono a dieci parchi sparsi per la città. La mappa fornisce anche informazioni su ciò che i visitatori possono trovare in ciascun parco, come sentieri per escursioni, aree per l’osservazione della fauna selvatica, strutture per picnic e altro ancora.
Arte Urbana per Sensibilizzare i Cittadini
Oltre alla mappa, il team ha realizzato opere d’arte colorate sui lati di un autobus e su dieci pensiline. L’obiettivo di queste installazioni artistiche è attirare l’attenzione delle persone, stimolando la loro curiosità e incoraggiandole a considerare l’idea di utilizzare l’autobus non solo per spostamenti quotidiani, ma anche per raggiungere i parchi cittadini.
Walinsky ha spiegato: “L’arte è stata pensata per catturare l’attenzione delle persone, per renderle consapevoli del progetto e farle riflettere: ‘Oh, sì, magari prendo l’autobus dal lavoro a casa, ma se faccio qualche fermata in più, arrivo al parco.’”
La Consapevolezza Ambientale e il Ruolo dei Media
La Scarsa Copertura Mediatica del Cambiamento Climatico
Negli Stati Uniti, solo il 28% dei residenti sente parlare regolarmente di cambiamenti climatici nei media, nonostante il 77% delle persone desideri essere più informato su questo tema. Questo dato evidenzia una discrepanza tra l’interesse pubblico e la copertura mediatica, sottolineando l’importanza di progetti come “Getting to Green” che, attraverso l’arte e il trasporto pubblico, possono sensibilizzare la popolazione su questioni ambientali.
Promuovere l’Accesso alle Aree Verdi
Il progetto di Walinsky e Deutch non solo promuove l’uso del trasporto pubblico, ma incoraggia anche i cittadini a scoprire e godere delle aree verdi della città. In un’epoca in cui la consapevolezza ambientale è cruciale, iniziative come questa possono contribuire a ridurre l’impronta ecologica individuale, offrendo al contempo benefici per la salute fisica e mentale.
il progetto ”Getting to Green: Routes to Roots” rappresenta un esempio innovativo di come l’arte possa essere utilizzata per promuovere la sostenibilità e migliorare la qualità della vita urbana. Attraverso la collaborazione tra artisti, enti pubblici e cittadini, Filadelfia sta dimostrando che è possibile creare connessioni significative tra la città e la natura, rendendo le aree verdi più accessibili a tutti.