Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Perché l’uragano Milton ha provocato tornado?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Perché l’uragano Milton ha provocato tornado?
News

Perché l’uragano Milton ha provocato tornado?

By Luigi Belli
Published 11 Ottobre 2024
4 Min Read
Share

Perché l’uragano Milton ha provocato tornado?

L’uragano Milton e i tornado in Florida: un fenomeno inaspettato

Questa settimana, ⁣la Florida è stata teatro di ⁣un evento meteorologico straordinario e devastante. L’uragano Milton, che ha colpito lo Stato, ha generato una ‌serie⁢ di tornado,‍ un fenomeno che ha sorpreso molti e sollevato domande su come e perché​ ciò sia accaduto. In un periodo in ⁣cui il cambiamento climatico⁣ è al centro delle discussioni⁣ globali, eventi come questo ci ricordano la complessità⁣ e l’imprevedibilità della natura.

La genesi dei tornado durante gli uragani

Le differenze tra tornado e uragani

I tornado e gli uragani‌ sono fenomeni meteorologici distinti, ciascuno con caratteristiche proprie. I tornado si formano sulla terraferma, sono​ di breve durata, di dimensioni ridotte e difficili da prevedere. Al contrario, gli uragani nascono‌ sugli ⁢oceani ​tropicali, possono durare giorni o settimane, coprire vaste aree e sono più facili da prevedere grazie ai modelli meteorologici⁤ avanzati. Tuttavia, quando un uragano‌ raggiunge la terra, le condizioni possono diventare favorevoli ⁢alla formazione di trombe d’aria.

Il ruolo del wind shear e della frizione

Quando un uragano è‌ ancora sull’oceano, la probabilità‌ di formazione di un⁤ tornado è bassa a causa della mancanza di wind⁢ shear sufficiente, ovvero il cambiamento di⁤ velocità e direzione del vento con​ l’altezza. La superficie⁢ dell’acqua ‌non offre abbastanza frizione per ⁢generare questo fenomeno. Tuttavia, una volta che l’uragano tocca terra, la situazione cambia drasticamente. L’aumento della frizione con il suolo incrementa‌ il wind shear,‍ creando un ambiente propizio per la nascita di trombe d’aria. Inoltre, l’instabilità atmosferica ⁢causata dalla variazione di temperatura e umidità con l’altitudine, tipica degli uragani, contribuisce ulteriormente a questo processo.

Milton e i tornado: un caso eccezionale

Un‍ numero ⁣insolito di tornado

Durante una conferenza stampa⁤ alla⁤ Casa Bianca ​ il 10 ottobre, il Segretario alla‌ Sicurezza Interna degli Stati Uniti, Alejandro ​Mayorkas, ha confermato che almeno 27 trombe d’aria ‌si ⁣sono abbattute ⁤sulla Florida in concomitanza con l’arrivo ‍dell’uragano Milton. Questo numero ​è sorprendente, considerando ⁤che in media, ‌nel mese di ottobre, la⁤ Florida registra solo tre​ tornado. La portata e la forza di questi eventi hanno sollevato interrogativi tra gli esperti ⁢e ⁤il pubblico.

La ‌forza inusuale dei tornado di Milton

Sebbene non⁣ sia raro che un uragano ​generi trombe d’aria, quelle associate a Milton si sono rivelate particolarmente potenti. Il professor ​ Victor Gensini, esperto di ⁣meteorologia⁤ presso la Northern Illinois University, ha sottolineato come la ‍forza di ‍questi tornado fosse ‍più simile a quella delle trombe d’aria che si verificano nelle Grandi Pianure durante‍ la primavera. Questo è stato un elemento fuori dall’ordinario, che ha spinto gli scienziati a indagare ulteriormente.

Il cambiamento⁤ climatico e l’intensità⁣ degli ​uragani

Gli esperti ritengono che l’aumento della forza degli uragani, in parte attribuibile al cambiamento climatico, possa influenzare⁢ la capacità dell’ambiente‌ di generare trombe ⁤d’aria. Jana Houser, professoressa associata presso l’Ohio State University e analista di tornado, ha ​spiegato che esiste una correlazione tra l’intensità di un uragano e la propensione ‌dell’ambiente a facilitare la formazione di trombe d’aria. Questo suggerisce ​che, con l’intensificarsi degli uragani, potremmo assistere a un aumento di eventi simili in futuro.

L’uragano​ Milton e⁢ i suoi tornado hanno messo in luce la complessità ⁤delle interazioni tra⁣ diversi fenomeni​ meteorologici⁣ e l’importanza di continuare a studiare questi eventi per ⁤migliorare⁢ le previsioni e la preparazione. Mentre⁣ il⁤ mondo affronta le sfide poste dal cambiamento climatico, comprendere meglio questi fenomeni⁤ diventa cruciale ‍per proteggere le comunità e ridurre i rischi associati a⁢ eventi ⁢meteorologici estremi.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Scopri la tettonica a placche con mappe, faglie e vulcani

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Stratolaunch Talon-A2: Il ritorno dei voli ipersonici riutilizzabili americani

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Scoperte sull’Isola di Skye riscrivono la preistoria della Scozia

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il futuro di petrolio e gas: risorse, tecnologie e territori contesi

By Stefania Romano
10 Maggio 2025

Lo champagne può davvero proteggere il cuore? La scienza risponde

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

I regali più amati su Geology.com: meteoriti e tesori dallo spazio

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Frane e flussi di detriti: i rischi nascosti nei movimenti della terra

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Pericoli geologici: uragani, vulcani, frane e altri eventi estremi

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Sostanze chimiche nella plastica: ritardi nel ritmo circadiano fino a 17 minuti

Alla Prima PaginaScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?