Le ricerche condotte da Stanford rivelano che le proprietà termiche economiche dei “mattoni refrattari” li rendono una soluzione ideale per l’accumulo di energia, potenzialmente accelerando la transizione globale verso le energie rinnovabili a basso costo. Secondo uno studio recente guidato da Stanford e pubblicato su PNAS Nexus, una tecnologia che risale all’Età del Bronzo potrebbe […]
Giovane ricercatore sardo premiato al Quirinale per l’innovazione nella neuroriabilitazione
Giovanni Arras, 29 anni, originario di Tempio Pausania, riceverà il 27 febbraio al Quirinale l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito...