Recenti scoperte di resti di Neanderthal in Francia offrono nuove prospettive sulla loro estinzione. Gli studiosi ipotizzano che lo stile di vita isolato e antisociale, insieme alla consanguineità, abbia giocato un ruolo cruciale nella scomparsa di questa specie. Al contrario, gli esseri umani moderni, grazie a una maggiore connessione sociale e alla capacità di evitare […]
La lenta ripresa degli ecosistemi marini: gli effetti delle attività minerarie dopo 40 anni
La biodiversità delle profondità oceaniche sta ancora subendo le conseguenze di attività minerarie condotte oltre quattro decenni fa. Una recente...