La scoperta di un nuovo meccanismo di formazione delle particelle nell’atmosfera terrestre ha portato a una revisione delle teorie esistenti e potrebbe migliorare i modelli climatici futuri. Questo fenomeno si verifica quando l’aria della stratosfera si mescola con quella della troposfera. L’atmosfera può essere paragonata a un grande laboratorio chimico, dove molecole gassose e particelle […]
La lenta ripresa degli ecosistemi marini: gli effetti delle attività minerarie dopo 40 anni
La biodiversità delle profondità oceaniche sta ancora subendo le conseguenze di attività minerarie condotte oltre quattro decenni fa. Una recente...