I coleotteri tenebrionidi hanno subito rapidi cambiamenti evolutivi nel corso di 150 milioni di anni, permettendo loro di adattarsi a diversi ambienti e diventare ecologicamente dominanti. Un ampio studio genomico sui coleotteri tenebrionidi, un gruppo iper-diversificato con oltre 30.000 specie in tutto il mondo, ha rivelato una storia evolutiva di 150 milioni di anni di […]
Un nuovo indizio puzzolente nella ricerca di vita aliena: il ruolo dello zolfo nell’identificazione dei mondi inabitabili
Gli astronomi hanno individuato un nuovo indicatore atmosferico che potrebbe aiutarci a selezionare meglio i pianeti candidati alla vita extraterrestre....