Le differenze tra i cervelli dei votanti conservatori e liberali: una nuova prospettiva Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha cercato di comprendere le differenze tra i cervelli dei votanti conservatori e liberali. Un famoso studio del 2011 aveva suggerito che esistessero differenze significative tra le strutture cerebrali di queste due categorie di elettori. Tuttavia, […]
La lenta ripresa degli ecosistemi marini: gli effetti delle attività minerarie dopo 40 anni
La biodiversità delle profondità oceaniche sta ancora subendo le conseguenze di attività minerarie condotte oltre quattro decenni fa. Una recente...