Nel corso di agosto e settembre 2024, il continente sudamericano è stato teatro di incendi devastanti, con il Brasile e la Bolivia che hanno registrato i focolai più gravi dal 2010. Le immagini satellitari della NASA hanno rivelato una copertura di fumo estesa, che ha avuto un impatto significativo sulla qualità dell’aria e sulla visibilità. […]
La lenta ripresa degli ecosistemi marini: gli effetti delle attività minerarie dopo 40 anni
La biodiversità delle profondità oceaniche sta ancora subendo le conseguenze di attività minerarie condotte oltre quattro decenni fa. Una recente...