L’esplorazione spaziale ha sempre affascinato l’umanità, e la Luna, il nostro satellite naturale, continua a essere un oggetto di grande interesse scientifico. Recentemente, una ricerca basata sui dati della missione Chang’e-5 ha svelato come l’irradiazione del vento solare e gli impatti dei micrometeoriti contribuiscano in modo indipendente alla formazione di nanoparticelle di ferro metallico di […]
Un nuovo indizio puzzolente nella ricerca di vita aliena: il ruolo dello zolfo nell’identificazione dei mondi inabitabili
Gli astronomi hanno individuato un nuovo indicatore atmosferico che potrebbe aiutarci a selezionare meglio i pianeti candidati alla vita extraterrestre....