Durante l’era Mesozoica, gli oceani e le terre emerse hanno vissuto periodi di grande tumulto. In particolare, gli oceani hanno attraversato fasi in cui le loro acque erano estremamente povere di ossigeno, portando a numerose estinzioni di massa marine. Un recente studio ha individuato il possibile innesco di questa catena di eventi catastrofici. Il ruolo […]
La lenta ripresa degli ecosistemi marini: gli effetti delle attività minerarie dopo 40 anni
La biodiversità delle profondità oceaniche sta ancora subendo le conseguenze di attività minerarie condotte oltre quattro decenni fa. Una recente...