La simbiosi tra azoto e radici delle piante si riferisce alla relazione reciprocamente vantaggiosa tra alcune piante, in particolare le leguminose, e i batteri azotofissatori che vivono nei loro noduli radicali. Questi batteri convertono l’azoto atmosferico, che le piante non possono utilizzare direttamente, in una forma utilizzabile per la crescita delle piante, mentre la pianta […]
Materiali robotici del futuro: solidi o fluidi su comando, ispirati alle cellule embrionali
I materiali robotici del futuro sono capaci di trasformarsi da solidi a fluidi su richiesta, grazie a una struttura composta...