Un recente studio condotto dalla Pritzker School of Molecular Engineering dell’Università di Chicago, dal Dipartimento di Ingegneria Chimica dell’Università di Houston e dal Chicago Center for the Origins of Life suggerisce che l’acqua piovana potrebbe aver contribuito alla formazione di una barriera protettiva attorno ai protocellule 3,8 miliardi di anni fa. Questo passaggio è stato […]
La lenta ripresa degli ecosistemi marini: gli effetti delle attività minerarie dopo 40 anni
La biodiversità delle profondità oceaniche sta ancora subendo le conseguenze di attività minerarie condotte oltre quattro decenni fa. Una recente...