L’Event Horizon Telescope (EHT) Collaboration ha recentemente compiuto un significativo passo avanti nel campo dell’osservazione dei buchi neri, ottenendo immagini con una risoluzione senza precedenti. Questo risultato è stato raggiunto grazie alla rilevazione della luce a una frequenza di 345 GHz, corrispondente a una lunghezza d’onda di 0,87 mm. Questo progresso promette di migliorare notevolmente […]
La lenta ripresa degli ecosistemi marini: gli effetti delle attività minerarie dopo 40 anni
La biodiversità delle profondità oceaniche sta ancora subendo le conseguenze di attività minerarie condotte oltre quattro decenni fa. Una recente...