Un recente studio condotto da Stanford Medicine ha rivelato che durante i nostri 40 e 60 anni si verificano significativi cambiamenti molecolari e microbici, i quali possono influenzare la salute e il rischio di malattie. Questi cambiamenti suggeriscono che l’invecchiamento non è un processo graduale, ma comporta periodi distinti di rapida trasformazione. La ricerca ha […]
La lenta ripresa degli ecosistemi marini: gli effetti delle attività minerarie dopo 40 anni
La biodiversità delle profondità oceaniche sta ancora subendo le conseguenze di attività minerarie condotte oltre quattro decenni fa. Una recente...