Un recente studio condotto dall’Università di Bath ha rivelato che le differenze significative di dimensioni tra i sessi nei mammiferi sono correlate con famiglie di geni olfattivi più grandi e famiglie di geni per lo sviluppo cerebrale più piccole. Questo suggerisce che investimenti evolutivi diversi, basati sul dimorfismo sessuale delle dimensioni, influenzano comportamenti e strategie […]
Nuove terapie rivoluzionarie contro le malattie autoimmuni: una speranza concreta?
Salute Diabete di tipo 1, sclerosi multipla, artrite reumatoide, celiachia, lupus e malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) condividono una causa...