Recenti ricerche hanno dimostrato che le foreste mature possono adattarsi a livelli aumentati di CO2 incrementando la produzione di legno, confutando teorie passate che sostenevano il contrario. Questa scoperta, parte dell’esperimento BIFoR FACE in corso, sottolinea l’importanza delle foreste più vecchie nella sequestrazione del carbonio e il loro ruolo nella lotta contro il cambiamento climatico. […]
Come si affrontava il gelo nel Medioevo: strategie e soluzioni per sopravvivere all’inverno
Nel Medioevo, i rigidi inverni rappresentavano una sfida quotidiana per la popolazione, priva dei moderni sistemi di riscaldamento. Le abitazioni...