La scoperta della mummia urlante: un enigma di 3.500 anni Nel 1935, gli archeologi scoprirono una mummia femminile in una tomba destinata a un architetto reale di nome Senmut, situata a Deir Elbahari, vicino a Luxor. Questa mummia, risalente al XV secolo a.C., è nota per la sua espressione facciale agghiacciante, con la bocca spalancata […]
Einstein ha ragione ancora: i quark top seguono la relatività nel Large Hadron Collider
Presso il Large Hadron Collider (LHC), l’acceleratore di particelle più potente mai costruito, è stato condotto un esperimento senza precedenti...