L’evoluzione dei mammiferi durante il periodo Giurassico ha sempre affascinato i paleontologi, ma solo recentemente sono emersi dettagli significativi sui loro modelli di crescita e sviluppo. Un team di ricercatori della Queen Mary University di Londra e dell’Università di Bonn ha condotto uno studio approfondito per comprendere meglio questi antichi mammiferi. Analizzando gli anelli di […]
Un nuovo indizio puzzolente nella ricerca di vita aliena: il ruolo dello zolfo nell’identificazione dei mondi inabitabili
Gli astronomi hanno individuato un nuovo indicatore atmosferico che potrebbe aiutarci a selezionare meglio i pianeti candidati alla vita extraterrestre....