Il satellite Aura della NASA ha rivoluzionato la nostra comprensione dell’atmosfera terrestre negli ultimi vent’anni. Lanciato il 15 luglio 2004, Aura ha monitorato la qualità dell’aria e la chimica atmosferica, fornendo dati cruciali su vari fenomeni, tra cui il recupero dell’ozono, le tendenze dell’inquinamento e gli impatti ambientali di eventi come la pandemia di COVID-19. […]
Un nuovo indizio puzzolente nella ricerca di vita aliena: il ruolo dello zolfo nell’identificazione dei mondi inabitabili
Gli astronomi hanno individuato un nuovo indicatore atmosferico che potrebbe aiutarci a selezionare meglio i pianeti candidati alla vita extraterrestre....