L’evoluzione del riso: dalla forma selvatica alla domesticazione La storia dell’evoluzione del riso è stata tracciata dagli scienziati attraverso un arco temporale di 100.000 anni, utilizzando l’analisi dei fitoliti in uno studio condotto nell’area culturale di Shangshan. Questa ricerca ha arricchito la nostra comprensione dell’evoluzione sociale umana e delle origini dell’agricoltura, mettendo in particolare evidenza […]
Nuove terapie rivoluzionarie contro le malattie autoimmuni: una speranza concreta?
Salute Diabete di tipo 1, sclerosi multipla, artrite reumatoide, celiachia, lupus e malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) condividono una causa...