Un team internazionale di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: la ricostruzione del genoma e delle strutture cromosomiche tridimensionali di un mammut lanoso vissuto 52.000 anni fa. Questo risultato, ottenuto grazie al DNA antico conservato mediante liofilizzazione, apre nuove prospettive per la ricerca sulla de-estinzione. Scoperte rivoluzionarie nella genomica Un nuovo tipo di fossile Per la […]
Un nuovo indizio puzzolente nella ricerca di vita aliena: il ruolo dello zolfo nell’identificazione dei mondi inabitabili
Gli astronomi hanno individuato un nuovo indicatore atmosferico che potrebbe aiutarci a selezionare meglio i pianeti candidati alla vita extraterrestre....