La scoperta di antichi virus giganti nel codice genetico di un organismo unicellulare, l’Amoebidium, ha aperto nuove prospettive sulla evoluzione genetica della vita complessa. Questo studio rivela che i geni virali, sebbene potenzialmente dannosi, sono mantenuti inattivi da processi chimici all’interno del DNA dell’Amoebidium, suggerendo una relazione più intricata tra virus e ospiti. Questa scoperta […]
Un nuovo indizio puzzolente nella ricerca di vita aliena: il ruolo dello zolfo nell’identificazione dei mondi inabitabili
Gli astronomi hanno individuato un nuovo indicatore atmosferico che potrebbe aiutarci a selezionare meglio i pianeti candidati alla vita extraterrestre....