Una galassia denominata SDSS1335+0728 ha mostrato un continuo aumento di luminosità dal 2019, attribuito all’attivazione del suo buco nero supermassiccio centrale, gettando luce su come i nuclei galattici diventano attivi. Credito: ESO/M. Kornmesser La galassia SDSS1335+0728, osservata dal Very Large Telescope e da altri strumenti, ha mostrato cambiamenti di luminosità senza precedenti dal dicembre 2019, […]
Un nuovo indizio puzzolente nella ricerca di vita aliena: il ruolo dello zolfo nell’identificazione dei mondi inabitabili
Gli astronomi hanno individuato un nuovo indicatore atmosferico che potrebbe aiutarci a selezionare meglio i pianeti candidati alla vita extraterrestre....