Il decadimento beta: Un meccanismo fondamentale della fisica delle particelle Il decadimento beta rappresenta uno dei processi più comuni di decadimento radioattivo negli isotopi instabili. Questo fenomeno coinvolge la trasformazione di neutroni in protoni (decadimento beta-minus) o di protoni in neutroni (decadimento beta-plus), con l’emissione di elettroni, positroni, neutrini o antineutrini. Esistono anche forme rare […]
Un nuovo indizio puzzolente nella ricerca di vita aliena: il ruolo dello zolfo nell’identificazione dei mondi inabitabili
Gli astronomi hanno individuato un nuovo indicatore atmosferico che potrebbe aiutarci a selezionare meglio i pianeti candidati alla vita extraterrestre....