La connessione tra il microbiota intestinale e la linea germinale Recenti studi condotti dal gruppo Hackett presso il Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (EMBL) a Roma hanno rivelato che modificare il microbioma intestinale dei topi maschi può aumentare la probabilità di malattie nelle generazioni successive. Questa scoperta apre nuove prospettive sulla comprensione di come l’ambiente […]
Un nuovo indizio puzzolente nella ricerca di vita aliena: il ruolo dello zolfo nell’identificazione dei mondi inabitabili
Gli astronomi hanno individuato un nuovo indicatore atmosferico che potrebbe aiutarci a selezionare meglio i pianeti candidati alla vita extraterrestre....