Nuove scoperte sulle malattie da accumulo lisosomiale Le malattie da accumulo lisosomiale (LSDs) rappresentano un gruppo di condizioni genetiche rare che colpiscono circa un neonato su 7.700 in tutto il mondo. Queste malattie sono caratterizzate da una progressiva neurodegenerazione che si manifesta già in tenera età. Molti bambini affetti da LSDs muoiono prematuramente, e le […]
Un nuovo indizio puzzolente nella ricerca di vita aliena: il ruolo dello zolfo nell’identificazione dei mondi inabitabili
Gli astronomi hanno individuato un nuovo indicatore atmosferico che potrebbe aiutarci a selezionare meglio i pianeti candidati alla vita extraterrestre....