L’evoluzione del gene FTO e l’adattamento umano ai climi freddi La ricerca sul gene FTO, in particolare sulla variante rs1421085 T>C, suggerisce che questa si sia evoluta per aiutare la sopravvivenza umana in climi freddi, incrementando la termogenesi del grasso. Questo potrebbe spiegare la sua alta prevalenza nelle popolazioni che migrarono dall’Africa verso regioni più […]
Un nuovo indizio puzzolente nella ricerca di vita aliena: il ruolo dello zolfo nell’identificazione dei mondi inabitabili
Gli astronomi hanno individuato un nuovo indicatore atmosferico che potrebbe aiutarci a selezionare meglio i pianeti candidati alla vita extraterrestre....