L’illustrazione di una collisione protone-protone al Large Hadron Collider. I quark prodotti in queste collisioni possono raggrupparsi in tre per formare barioni (verde) o in due per creare mesoni (rosso). Credito: May Napora Le misurazioni della collaborazione LHCb ampliano la comprensione scientifica di come i singoli quark si assemblano per formare materia osservabile. Le ricerche […]
La lenta ripresa degli ecosistemi marini: gli effetti delle attività minerarie dopo 40 anni
La biodiversità delle profondità oceaniche sta ancora subendo le conseguenze di attività minerarie condotte oltre quattro decenni fa. Una recente...