Scoperta rivoluzionaria nel mondo dei fossili Le conchiglie dei gasteropodi sono spesso caratterizzate da colori vivaci e motivi sorprendenti, grazie alla presenza di pigmenti prodotti in cellule specializzate e immagazzinati nella conchiglia in concentrazioni variabili. Al contrario, i gusci fossili appaiono solitamente pallidi e poco appariscenti, poiché i pigmenti sono molto sensibili e tendono a […]
La lenta ripresa degli ecosistemi marini: gli effetti delle attività minerarie dopo 40 anni
La biodiversità delle profondità oceaniche sta ancora subendo le conseguenze di attività minerarie condotte oltre quattro decenni fa. Una recente...