La lampada di Cortona: un ritrovamento archeologico di grande importanza La lampada di Cortona, un manufatto in bronzo ornato proveniente dall’Italia centrale e risalente al 480 a.C., rappresenta una scoperta archeologica di grande rilevanza. Questo oggetto, infatti, sembra raffigurare Dioniso e i suoi seguaci, segnando la sua importanza per il culto dionisiaco. Una nuova valutazione […]
La lenta ripresa degli ecosistemi marini: gli effetti delle attività minerarie dopo 40 anni
La biodiversità delle profondità oceaniche sta ancora subendo le conseguenze di attività minerarie condotte oltre quattro decenni fa. Una recente...