La sospensione dell’aspirina dopo l’intervento coronarico percutaneo La sospensione dell’aspirina un mese dopo l’intervento coronarico percutaneo (PCI) nei pazienti ad alto rischio cardiaco e il mantenimento della terapia con solo ticagrelor migliora in modo significativo gli esiti e riduce il sanguinamento maggiore di oltre il 50% rispetto ai pazienti che assumono sia aspirina che ticagrelor […]
Nuove terapie rivoluzionarie contro le malattie autoimmuni: una speranza concreta?
Salute Diabete di tipo 1, sclerosi multipla, artrite reumatoide, celiachia, lupus e malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) condividono una causa...