Correlazione tra depressione e temperatura corporea Un recente studio condotto dall’Università della California di San Francisco ha rivelato una correlazione tra la depressione e un aumento della temperatura corporea, suggerendo nuovi metodi di trattamento basati sulla regolazione della temperatura. Attraverso l’analisi dei dati di oltre 20.000 partecipanti provenienti da tutto il mondo, la ricerca propone […]
Einstein ha ragione ancora: i quark top seguono la relatività nel Large Hadron Collider
Presso il Large Hadron Collider (LHC), l’acceleratore di particelle più potente mai costruito, è stato condotto un esperimento senza precedenti...