Una rivoluzione nella produzione di microgocce Negli ultimi vent’anni, i dispositivi microfluidici, che utilizzano la tecnologia per produrre goccioline di dimensioni micrometriche, sono diventati fondamentali per varie applicazioni. Queste spaziano dalle reazioni chimiche, all’analisi biomolecolare, alla chimica dei materiali morbidi e alla produzione di materiali fini. Inoltre, la microfluidica a goccioline ha reso possibili nuove […]
L’evoluzione dell’evoluzione: gli organismi possono diventare più bravi ad adattarsi ai cambiamenti?
Perché gli organismi viventi riescono ad adattarsi con tanta rapidità alle sfide ambientali? Questa è una delle domande che da...