Una rivoluzione nella nanotecnologia: i nanofogli Janus La nanotecnologia sta aprendo nuove frontiere nella manipolazione dei materiali a livello nanometrico, offrendo strumenti innovativi per la creazione di materiali e dispositivi di nuova generazione. In questo contesto, un gruppo di ricercatori dell’Università Metropolitana di Tokyo, guidato dal Professore Associato Yasumitsu Miyata, sta esplorando nuove tecniche per […]
Einstein ha ragione ancora: i quark top seguono la relatività nel Large Hadron Collider
Presso il Large Hadron Collider (LHC), l’acceleratore di particelle più potente mai costruito, è stato condotto un esperimento senza precedenti...