La forma dei pianeti giganti: da dischi piatti a sfere La scoperta di nuovi pianeti e la comprensione della loro formazione sono sempre stati argomenti di grande interesse per gli astronomi. Recentemente, uno studio condotto dall’Università di Central Lancashire ha portato alla luce nuove informazioni riguardo la forma che i pianeti giganti assumono prima di […]
Nuova scoperta astronomica: individuati 2.500 buchi neri nelle galassie nane
Un'eccezionale scoperta ha portato all'identificazione di 2.500 nuovi buchi neri attivi all'interno di galassie nane, ossia quelle che ospitano un...