La ricerca sui grani dell’asteroide Ryugu Il team di ricerca italiano, guidato da Ernesto Palomba dell’Inaf Iaps Roma, ha avuto l’opportunità di studiare due frammenti dell’asteroide Ryugu, denominati C0242 e A0226. Questi grani, del peso rispettivamente di 0,7 e 1,9 milligrammi e della lunghezza di 1,712 e 2,288 millimetri, sono stati conservati in contenitori di […]
Einstein ha ragione ancora: i quark top seguono la relatività nel Large Hadron Collider
Presso il Large Hadron Collider (LHC), l’acceleratore di particelle più potente mai costruito, è stato condotto un esperimento senza precedenti...